Psiche Arte e Società n.4 – Psicologia e Giornalismo
contiene articolo di Putti, S. Piccoli antidoti a catastrofi annunciate Lithos Editore, Roma, 2015
Utero in Anima
a cura di Putti, S., Bianchi Mian V., Ceresa G.S., Lithos Editore, Roma, 2015
Attraversando – Morte, lutto, creatività
a cura di Putti S, Edizioni Universitarie Romane, 2015
Tecnoliquidità – La psicologia ai tempi di internet: la mente tecnoliquida
di Cantelmi, T., Edizioni San Paolo, 2013
Dislocazioni mentali, personalità tecno-mediate, derive autistiche e condotte fuori controllo
di Cantelmi T., Toro M.B., Talli M., Edizioni Magi, 2010
Relazioni terapeutiche e Web
di Cantelmi T., Putti S., pubblicato in LA RELAZIONE CHE CURA 2008
Intelligenza collettiva e Mente connettiva: dove va l’Uomo?
di Putti S., Cantelmi T., pubblicato su PSICOLOGIA & Comunicazione, Atti del Convegno 2007, in Giornale Storico di Psicologia Dinamica
DIGIlogica 2006
vedi articolo: Distanza e immersività nelle relazioni tecno mediate, autore Putti.,S.
Il paradosso della distanza
vedi articolo: Il paradosso della distanza, di Putti S., Cantelmi T., pubblicato su PSICOtech anno 2 n.1 / 2004
Il Setting a distanza: riflessioni sulla e.psychotherapy
di Putti S., Antonelli G., Cantelmi T., pubblicato su PSICOtech anno 1 n.2 / 2003
@psychotherapy
il testo – attraverso le voci dei partecipanti – illustra i risultati della ricerca sperimentale condotta nel 1999-2000 (vedi anche sezione Sperimentazione nel sito)
La rinascita della psicoanalisi online
di Putti S., Antonelli G., pubblicato su RINASCERE, Atti del Convegno 2001, Giornale Storico di Psicologia Dinamica
Internet e aiuto psicologico
di Cantelmi T., Putti S., pubblicato su Ricerche sui gruppi n.11-12 / 2001